Pavimenti cocco e sisal
PAVIMENTAZIONI FIBRE NATURALI
Le fibre naturali di origine vegetale sono biodegradabili e infiammabili. Possono essere utilizzate oltre che come pavimentazioni, anche come tappeti impreziositi da bordature in tessuto o con filati in tono.
Sisal
Il nome deriva da Sisal, porto messicano dello Yucatán.
La coltivazione intensiva di questa fibra è tipica dei paesi tropicali.
Le fibre sisal sono ottenute schiacciando le foglie polpose della pianta dell'agave.
La fibra sisal è molto resistente, fonoassorbente, antistatica. Può essere tessuta in una vasta gamma di stili, modelli e colori. Essendo possibile colorare la fibra prima della filatura, le pavimentazioni in sisal sono proposte in vari colori. Le pavimentazioni in sisal sono ottime per tutti gli ambienti.
Cocco
La fibra di cocco si presenta più grossolana rispetto alla fibra in sisal. Di eccellente resistenza all'usura ed antistatica. Le asperità della lavorazione e l'irregolarità dei nodi sono caratteristiche di un pavimento che è sempre un pezzo unico. Le tonalità di colore sono vibrazioni rese attraverso la naturalezza della fibra di cocco
Seagrass
Seagrass (detta anche giunco di mare o erba del mare) è caratteristica delle regioni litoranee in Cina ed in India. Si sviluppa nei campi di risaia e durante il periodo della crescita, i campi vengono sommersi dall'acqua di mare. Dopo la raccolta e l'essiccamento, giunco di mare non è filata come le fibre, ma viene ritorta per formare delle cordicelle, adatte alla tessitura.
Fibra quasi impermeabile e resistente alle macchie ed alla sporcizia. Una miscela casuale dei colori naturali (non tinti) lo rende gradevole alla vista. Ottimo per tutti gli ambienti è ritenuto inadatto per il rivestimento delle scale per la regolarità della tessitura e la superficie un po' sdrucciolevole.
Con questi tipi di pavimentazione si possono creare anche tappeti su misura.